Lo spazio per sfruttare il cambiamento

Le organizzazioni che accolgono il cambiamento ottengono un vantaggio competitivo. L'ambiente di lavoro può svolgere un ruolo importante.

5 dic 2023

4 minutes

Un'illustrazione che rappresenta il cambiamento su uno sfondo verde.

Condividi:

La capacità di affrontare il cambiamento è una caratteristica di tutte le organizzazioni di successo. Trovare modi di operare nuovi, migliori e più efficaci contribuisce ad aumentare i ricavi, espandere i mercati, favorire il progresso e raggiungere l'efficienza. In altre parole: accogliere il cambiamento porta al successo.

L'altro lato del cambiamento

D'altra parte, il cambiamento può creare notevole disturbo e incertezza.

Il World Uncertainty Index (WUI) ha tracciato l'accelerazione dell'incertezza nel tempo a partire dal 1990. Le organizzazioni di oggi non solo si trovano ad affrontare un'incertezza senza precedenti, ma hanno anche uno scarso controllo sui fattori che la determinano.*

Realtà quali il COVID, l'interruzione della catena di fornitura, la concorrenza tecnologica e i disordini politici hanno avuto un effetto devastante sulle organizzazioni. L'incertezza aumenta, si fa più irregolare e assume una portata sempre più globale.

Gli effetti di questa incertezza hanno portato le aziende a reinventarsi continuamente, ad esempio spostando gli obiettivi di business verso cicli di progetto più brevi e veloci, e hanno alimentato l'ascesa di nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale.

Le organizzazioni di oggi non solo si trovano ad affrontare un'incertezza senza precedenti, ma hanno anche uno scarso controllo sui fattori che la determinano.

Gestire insieme il cambiamento

Mentre cercano di tenere il passo in un ambiente aziendale più complesso, le organizzazioni hanno bisogno di nuovi modi per promuovere l'innovazione, creare uno spirito di squadra e sostenere le esigenze in continua evoluzione della loro forza lavoro globale.

L'ambiente di lavoro fisico offre un punto di partenza logico.

Un ambiente di lavoro progettato per supportare le persone, favorire il flusso di informazioni, promuovere la creatività e migliorare la cultura può aiutare un'azienda a risolvere problemi impegnativi e rimanere competitiva. In un ambiente di questo tipo, le persone tendono ad assumersi dei rischi e a chiedere ciò di cui hanno bisogno. Una volta raggiunto questo livello di sicurezza psicologica, le persone smettono di avere paura del cambiamento. E capiscono che possono sfruttarlo a proprio vantaggio.

La società di consulenza manageriale globale McKinsey riferisce che, tra le organizzazioni più produttive di oggi, il 16% ripete o modifica continuamente i processi in risposta al cambiamento di fattori esterni. Nessuna delle organizzazioni meno produttive mostra questi comportamenti.*

Un donna che regola l'altezza di un tavolo da lavoro Passport e lo sposta in una posizione differente.
Passaggi Rockwell Unscripted

Flessibilità nell'ambiente costruito

Flessibilità per gli individui

Aiutare le persone ad adattarsi al cambiamento dando loro il controllo del proprio ambiente e progettando spazi che si adattino ai dipendenti, non il contrario.

Perché questo è importante? Saper affrontare il cambiamento è un fattore chiave per la sicurezza psicologica, che influisce sull'impegno, sulle prestazioni e sui risultati.

Flessibilità per i team

Aiutare i team ad adattarsi più facilmente al cambiamento grazie alla capacità di riconfigurare il gruppo per ridurre le interruzioni e creare resilienza.

Perché questo è importante? Il turnover dei dipendenti e il cambiamento dei team o degli obiettivi avvengono a un ritmo molto più serrato rispetto al passato. Un ambiente incoraggiante può fare la differenza per un team. Quando i membri del team partecipano alla progettazione dello spazio, l'esperienza stessa crea uno spirito di squadra che va oltre il senso condiviso di proprietà.

Flessibilità per le organizzazioni

Aiutare le organizzazioni ad abbracciare il cambiamento attraverso spazi multiuso, connessi e flessibili che si adattano per supportare le persone che lavorano, sempre e ovunque.

Perché questo è importante? L'esigenza di flessibilità va oltre lo spazio fisico. I responsabili delle decisioni devono pianificare un futuro in cui modalità di lavoro dinamiche e distribuite siano la norma.***

Anziché lasciarci turbare dall'incertezza, concentriamoci su come accogliere e gestire il cambiamento, come pure sul design per la flessibilità.

Il cambiamento non è un elemento transitorio

Il cambiamento ci sarà sempre. Questo è un dato di fatto. Anziché lasciarci turbare dall'incertezza, concentriamoci su come accogliere e gestire il cambiamento, come pure sul design per la flessibilità.

Noi di MillerKnoll aiutiamo le organizzazioni ad accogliere il cambiamento collegandole con arredi e strumenti che danno alle persone il controllo sull'ambiente. I progetti del nostro collettivo di brand consentono a persone, team e organizzazioni di adattare lo spazio alle proprie esigenze di minuto in minuto, di ora in ora o di giorno in giorno.

Una donna che sposta una Parete Agile OE1 grigia con un uomo seduto su una Lounge Chair Nelson Coconut a scacchi sullo sfondo.

Provare, imparare e cambiare ancora

Poiché le esigenze personali cambiano molto spesso, invitiamo le organizzazioni a implementare un design inclusivo. Questo approccio partecipativo al design richiede il coinvolgimento degli utenti finali durante tutto il processo, per garantire uno spazio che soddisfi fin da subito la più ampia gamma di esigenze e rimanga efficace nel tempo.

  • Fornisci prassi di gestione del cambiamento per aiutare le persone ad affrontare bene il cambiamento e garantire la sicurezza psicologica.

  • Testa l'efficacia di uno spazio con progetti pilota per coinvolgere i dipendenti e assicurarti che soddisfi le esigenze peculiari di ciascuno.

  • Continua a imparare, adattare e migliorare il funzionamento dello spazio di lavoro per le persone che lo utilizzano progettandolo con loro, non per loro.

Tutti abbiamo la possibilità di scegliere. Possiamo affrontare il cambiamento con difficoltà, oppure accoglierlo e gestirlo per ottenere un vantaggio competitivo.

Scegli in modo intelligente.

Se hai bisogno di aiuto per sapere da dove cominciare, parliamone.

Fonti:

* Ahir, Bloom, Furceri, "World Uncertainty Index", National Bureau of Economic Research, documento di lavoro 29763.
** "Future of Work: Managing Risks of the Hybrid Workplace", McKinsey, luglio 2021.
*** "The Future of Work Survey 2022", Jones Lang LaSalle (JLL), luglio 2022.

Riepilogo in 3 punti

  • Il cambiamento può creare notevole disturbo e incertezza, ma ha anche un enorme potenziale per favorire il successo dell'organizzazione.

  • Un ambiente di lavoro in grado di adattarsi alle esigenze degli individui, dei team e dell'organizzazione aiuta le persone ad affrontare meglio il cambiamento e a sviluppare resilienza.

  • Optimising workplace flexibility is also an ever-changing process. By practising inclusive design, organisations continue to learn and adapt based on people’s changing needs.

Rimani al corrente

La nostra newsletter copre una vasta gamma di argomenti, da approfondimenti e idee di design agli annunci sui nuovi prodotti del nostro collettivo di brand.

Iscriviti ora
Altro da esplorare

Project Profile

14 nov 20245 minutes

Tre persone utilizzano una grande sala riunioni con finestre aperte, arredata con sedute Eames Aluminum Group di Herman Miller, mentre una persona cammina accanto a una fila di divani grigi e tavoli d'appoggio bianchi

Profilo del progetto: Morning Consult

Leggi il nostro articolo su come una fiorente azienda di data intelligence ha trovato una nuova sede all'altezza della sua crescita esponenziale.

Continua a leggere
Tre persone utilizzano una grande sala riunioni con finestre aperte, arredata con sedute Eames Aluminum Group di Herman Miller, mentre una persona cammina accanto a una fila di divani grigi e tavoli d'appoggio bianchi

Project Profile

14 nov 20245 minutes

Profilo del progetto: Morning Consult

Leggi il nostro articolo su come una fiorente azienda di data intelligence ha trovato una nuova sede all'altezza della sua crescita esponenziale.

Continua a leggere

Article

29 ott 20246 minutes

Vista aerea del Parque Bicentenario di Ecatepec

Strategie basate sull'architettura leggera per grandi cambiamenti

L'architetto e urban designer Sol Camacho parla dell'architettura come strumento per il cambiamento.

Continua a leggere
Vista aerea del Parque Bicentenario di Ecatepec

Article

29 ott 20246 minutes

Strategie basate sull'architettura leggera per grandi cambiamenti

L'architetto e urban designer Sol Camacho parla dell'architettura come strumento per il cambiamento.

Continua a leggere

Project Profile

10 ott 20245 minutes

Otto sedute Cosm di Herman Miller disposte attorno a un sistema di tavoli Morse di NaughtOne presso il NATO Defence Innovation Accelerator di Londra

Profilo del progetto: NATO Defence Innovation Accelerator (DIANA)

All'interno del nuovo hub londinese, dinamico e all'avanguardia

Continua a leggere
Otto sedute Cosm di Herman Miller disposte attorno a un sistema di tavoli Morse di NaughtOne presso il NATO Defence Innovation Accelerator di Londra

Project Profile

10 ott 20245 minutes

Profilo del progetto: NATO Defence Innovation Accelerator (DIANA)

All'interno del nuovo hub londinese, dinamico e all'avanguardia

Continua a leggere

Article

8 ott 20243 minutes

Due persone che fanno conversazione in un'area comune arredata con tavoli Saarinen, sedute Knoll Bertoia e panche blu

L’ascesa del lavoro basato sulle relazioni

Poiché sempre più organizzazioni danno priorità alla connessione, alla collaborazione e alla cultura in questa nuova era lavorativa, il posto di lavoro deve assumere un nuovo ruolo: per sviluppare e far crescere le relazioni.

Continua a leggere
Due persone che fanno conversazione in un'area comune arredata con tavoli Saarinen, sedute Knoll Bertoia e panche blu

Article

8 ott 20243 minutes

L’ascesa del lavoro basato sulle relazioni

Poiché sempre più organizzazioni danno priorità alla connessione, alla collaborazione e alla cultura in questa nuova era lavorativa, il posto di lavoro deve assumere un nuovo ruolo: per sviluppare e far crescere le relazioni.

Continua a leggere

Project Profile

28 mar 20246 minutes

Un'area comune con sedute e una postazione di lavoro negli uffici di BlackRock a New York

Profilo del progetto: BlackRock

Come la società di gestione patrimoniale ha realizzato a New York una sede centrale che si adatta alle persone e non viceversa.

Continua a leggere
Un'area comune con sedute e una postazione di lavoro negli uffici di BlackRock a New York

Project Profile

28 mar 20246 minutes

Profilo del progetto: BlackRock

Come la società di gestione patrimoniale ha realizzato a New York una sede centrale che si adatta alle persone e non viceversa.

Continua a leggere

Project Profile

18 mar 20246 minutes

Vista interna ben illuminata dell'area a uso misto di Ledger (uffici e spazio commerciale) a Bentonville, in Arkansas

Profilo del progetto: Ledger

Come un'area commerciale e per uffici flessibile supporta un nuovo modo di lavorare, fungendo anche da centro cittadino per una comunità dell'Arkansas.

Continua a leggere
Vista interna ben illuminata dell'area a uso misto di Ledger (uffici e spazio commerciale) a Bentonville, in Arkansas

Project Profile

18 mar 20246 minutes

Profilo del progetto: Ledger

Come un'area commerciale e per uffici flessibile supporta un nuovo modo di lavorare, fungendo anche da centro cittadino per una comunità dell'Arkansas.

Continua a leggere

Article

29 feb 20245 minutes

Un'illustrazione multicolore di cerchi e linee che rappresentano la creazione di connessioni tra team distribuiti

Costruire connessioni tra team distribuiti

Brian Elliott, autore e consulente sul futuro del lavoro, esplora metodi attraverso i quali le organizzazioni possono potenziare la connessione, sia fisicamente che virtualmente

Continua a leggere
Un'illustrazione multicolore di cerchi e linee che rappresentano la creazione di connessioni tra team distribuiti

Article

29 feb 20245 minutes

Costruire connessioni tra team distribuiti

Brian Elliott, autore e consulente sul futuro del lavoro, esplora metodi attraverso i quali le organizzazioni possono potenziare la connessione, sia fisicamente che virtualmente

Continua a leggere

Article

5 dic 20234 minutes

Un'illustrazione che rappresenta la connessione su uno sfondo blu sfumato.

Cercare la connessione in un mondo distribuito

Scopri come la tua organizzazione può ottenere vantaggi facendo di più per avvicinare le persone e rafforzare le relazioni

Continua a leggere
Un'illustrazione che rappresenta la connessione su uno sfondo blu sfumato.

Article

5 dic 20234 minutes

Cercare la connessione in un mondo distribuito

Scopri come la tua organizzazione può ottenere vantaggi facendo di più per avvicinare le persone e rafforzare le relazioni

Continua a leggere
Cambiamento - Pianificazione dello spazio per l'ambiente di lavoro | MillerKnoll